Museo delle Miniere
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Dalmazio Birago n.13 - c/o Palazzo Comunale- si puo' visitare su appuntamento |
Telefono | 0142.408423 |
www.comune.coniolo.al.it |
All'interno del Palazzo Comunale si trova un museo che racconta la straordinaria storia di un paese abbandonato, Coniolo Basso Antico, avvenuta un secolo fa a causa delle azioni legate all'attività estrattiva della marna, materia prima preziosa destinata alle industrie cementiere.
Il museo fa rivivere il duro lavoro in miniera di uomini e donne, ma anche dei bambini che, da nove a tredici anni, potevano già diventare minatori.
I visitatori potranno ammirare i plastici dell'antico abitato crollato e il dettaglio delle miniere sotterranee, gli attrezzi oggi sconosciuti e i mezzi di trasporto in galleria, su terra, per aria e sul fiume, e proveranno il fascino di attraversare un tratto di miniera fedelmente ricostruito anche nei rumori, ascoltando i dialoghi dei minatori dell'epoca.
Il museo fa rivivere il duro lavoro in miniera di uomini e donne, ma anche dei bambini che, da nove a tredici anni, potevano già diventare minatori.
I visitatori potranno ammirare i plastici dell'antico abitato crollato e il dettaglio delle miniere sotterranee, gli attrezzi oggi sconosciuti e i mezzi di trasporto in galleria, su terra, per aria e sul fiume, e proveranno il fascino di attraversare un tratto di miniera fedelmente ricostruito anche nei rumori, ascoltando i dialoghi dei minatori dell'epoca.