10 aprile 2025
I RAEE, ovvero Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, comprendono tutti quei dispositivi che funzionano grazie all’elettricità e che, una volta giunti a fine vita, devono essere smaltiti con particolare attenzione.
Questi rifiuti includono elettrodomestici, apparecchi elettronici di consumo, dispositivi medici, attrezzi elettrici, giocattoli elettronici e molto altro.
Conferire correttamente i RAEE è fondamentale per diverse ragioni:
• Protezione dell’ambiente.
Molti dispositivi elettronici contengono sostanze pericolose come mercurio, piombo e cadmio. Smaltire correttamente questi rifiuti evita che tali sostanze finiscano nei terreni e nelle acque, riducendo l’inquinamento ambientale.
• Recupero di risorse preziose.
I RAEE contengono materiali come metalli preziosi (oro, argento, platino) e terre rare, che possono essere recuperati e riutilizzati. Questo processo contribuisce a ridurre la necessità di estrarre nuove risorse naturali.
• Rispetto delle normative.
La corretta gestione dei RAEE è obbligatoria per legge e contribuisce a garantire che tutte le fasi dello smaltimento vengano eseguite in modo sicuro e responsabile.
• Salute pubblica.
Questi rifiuti includono elettrodomestici, apparecchi elettronici di consumo, dispositivi medici, attrezzi elettrici, giocattoli elettronici e molto altro.
Conferire correttamente i RAEE è fondamentale per diverse ragioni:
• Protezione dell’ambiente.
Molti dispositivi elettronici contengono sostanze pericolose come mercurio, piombo e cadmio. Smaltire correttamente questi rifiuti evita che tali sostanze finiscano nei terreni e nelle acque, riducendo l’inquinamento ambientale.
• Recupero di risorse preziose.
I RAEE contengono materiali come metalli preziosi (oro, argento, platino) e terre rare, che possono essere recuperati e riutilizzati. Questo processo contribuisce a ridurre la necessità di estrarre nuove risorse naturali.
• Rispetto delle normative.
La corretta gestione dei RAEE è obbligatoria per legge e contribuisce a garantire che tutte le fasi dello smaltimento vengano eseguite in modo sicuro e responsabile.
• Salute pubblica.
Smaltire correttamente i RAEE evita l’esposizione delle persone a sostanze nocive, proteggendo così la salute pubblica.
Centri di Raccolta nel Consorzio Casalese Rifiuti
1. Casale Monferrato (AL): Via Grandi 45/A
2. Murisengo (AL): SP3 Via Chivasso
Sito di Riferimento
www.cosmocasale.it: Informazioni sui centri di raccolta.
1. Casale Monferrato (AL): Via Grandi 45/A
2. Murisengo (AL): SP3 Via Chivasso
Sito di Riferimento
www.cosmocasale.it: Informazioni sui centri di raccolta.
Allegati
- Raee opuscolo[.pdf 919,63 Kb - 10/04/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Amministrativo e Elettorale | ||||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Daria Patrucco | ||||||||||||||
Indirizzo | Via D. Birago n.13 | ||||||||||||||
Telefono |
0142.408423 |
||||||||||||||
Fax |
0142.408383 int.1 |
||||||||||||||
amministrativo@comune.coniolo.al.it |
|||||||||||||||
PEC |
coniolo@pcert.it |
||||||||||||||
Note | Per concordare un appuntamento o un diverso orario, telefonare al 0142 408423 int.1 o scrivere a amministrativo@comune.coniolo.al.it | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|